
Maturità, la ministra Azzolina sulle novità
Sciolti gli ultimi dubbi sulla maturità ai tempi del Coronavirus. A spiegarli Lucia Azzolina, ministra dell'Istruzione "L'esame rappresenta la conclusione di un percorso. Per questo i crediti prima della pandemia erano 40, poi c'erano gli altri 60 legati alle prove. Ora deve essere valorizzato il percorso di studi di più: quel 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 la prova orale".
Confermata anche la data di inizio degli esami che si terranno il prossimo 17 giugno. Per l'esame di terza media sarà fatta preparare una tesina. I ragazzi lavoreranno con i docenti per la consegna e poi ci sarà lo scrutinio finale. Per quanto riguarda la ripresa della scuola a settembre, la ministra ha confermato che sta lavorando in sinergia con il Comitato di esperti. " settembre a scuola si deve assolutamente tornare”.
Per quanto riguarda le valutazione di questo anno scolastico ha precisato che "ognuno riceverà i voti che merita". Vita difficile per chi prenderà voti sotto la sufficienza. Per loro è previsto il recupero di quelle competenze all'inizio di settembre.
Scritto da Francescoiriti il 29 Aprile 2020 alle 18:31
Commenta articolo
Nessun Commento presente
Articoli top della categoria
"E' un mondo difficile", libro di...
"E’ un mondo difficile” è il titolo del primo lavoro letterario di Francesco Iriti, un giovane di origini m..
leggi tutto
A Roma è nato il museo Maxxi
Finalmente é stato inaugurato il Maxxi, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Dopo dieci anni di lavori e..
leggi tutto
Statistiche
- 2061 Articoli Totali
- 3873314 Pagine Viste
- 1 Utenti Online