
Hobby: imparare a suonare la chitarra
La musica come hobby per colmare i vuoti delle vostre
giornate? Un diversivo ottimale, considerando che oggi sono tantissimi gli
italiani che la scelgono come soluzione alla noia, e poi come stimolo per
crescere da un punto di vista comunicativo, sfruttando una passione che
accomuna milioni di ragazzi. Da questo punto di vista, poi, la chitarra è uno
strumento musicale che riassume alla perfezione quanto detto finora: non
esiste, infatti, uno strumento che le sia superiore in quanto a espressività e
bellezza del suono. E poi, chissà, quello che oggi è un hobby potrebbe
diventare domani una vera professione. Vediamo dunque alcuni consigli su come
imparare a suonare la chitarra.
Acquistare la chitarra
più adatta per voi
Quando si impara a suonare la
chitarra non c'è bisogno di dotarsi sin da subito di uno strumento all'ultimo
grido, che costi uno sproposito e che alla fine si riveli anche al di sopra
delle proprie capacità. In questa fase conviene valutare l'acquisto di chitarre
usate, che si potranno suonare con maggiore tranquillità e semplicità. Col
tempo poi sarà sempre possibile rivenderla e passare a una chitarra più
evoluta: in questo modo, riuscirete ad imparare a suonare la chitarra senza per
questo porvi dei problemi relativi al costo e alla delicatezza dello strumento
musicale, ma senza sacrificarne la qualità.
Studiare lo strumento
per conoscerlo alla perfezione
Imparare a suonare la chitarra significa fare tanta pratica,
ma anche tornare dietro ai banchi di scuola, anche se nel senso figurato del
termine. Se vorrete apprendere come utilizzare lo strumento al meglio, dovrete
necessariamente dedicare delle ore allo studio della tablatura, delle scale e
delle intavolature, imparando come accordare la chitarra e a cosa servono le
diverse parti che la compongono, come ad esempio i fret e le corde.
Successivamente, dovrete passare allo studio degli spartiti, imparando come
leggerli e come riprodurli. Fatto questo, avrete finalmente preso confidenza
con lo strumento, e potrete migliorare con l’esercizio pratico.
Imparare sfruttando
come stimolo la passione
Quando vi approcciate ad uno strumento come la chitarra,
probabilmente è perché siete rimasti affascinati da un musicista famoso e
vorreste emularlo. In questo senso, non perdete mai di vista lo scopo
principale della vostra scelta: divertirvi suonando uno strumento che vi leghi
alla passione per la musica. Per questo motivo, il consiglio è di scegliere per
il vostro esercizio quotidiano due tipologie di pezzi: le canzoni più semplici,
per imparare senza troppe difficoltà, e le canzoni che vi hanno fatto
innamorare di questo strumento, anche se dovessero risultare molto più difficili.
Il segreto per conservare gli stimoli, infatti, è un sapiente mix fra
semplicità e complessità: entrambe necessarie per mantenere vivo il vostro
interesse e per confrontarvi con tecniche difficili ma anche molto divertenti.
- 2055 Articoli Totali
- 3344043 Pagine Viste
- 1 Utenti Online